Storia

Storia Piazza Madama, Roma

Cronologia

3/5/1598: Caravaggio viene arresto per possesso di armi tra Piazza Navona e Piazza Madama.

25/5/1928: L'Ufficio delle Antichità e Belle Arti del Governatorato, indice un secondo concorso, rivolto ad artisti italiani residenti a Roma, per altre 10 fontanelle in travertino, destinate a sostituire altrettante fontanelle in ghisa del centro storico. Le fontane saranno poste a Via Paolina, Borgo Vecchio, Via del Gianicolo, Piazza Santa Croce, Piazza Madama, Piazza della Cancelleria, Piazza San Pietro in Vincolo, Piazza della Rotonda e Via Rasella, Piazza del Foro di Traiano.

Monumenti

Monumenti a Piazza Madama, Roma

Link Locali ed attività Piazza Madama, Roma