I lavori per la fondazione di un muro di recinto, presso le vie dell'’Agnello e di s. Pietro in Vincoli, hanno rimesso in luce due frammenti di lapidi funerarie.
Nel primo, alto m. 0,13 X 0,11, si legge: C AT ....|... L V ...|... SIBI ...|... PO....
Nel secondo, alto m. 0,11, X 0,10, rimane: ...M... | FYRMV...|... LIO F....
Provengono dallo stesso luogo alcuni frammenti di mattoni, coi bolli C. Z. Z. XV, n. 38, 301a, 447, 450, 1430.
Giuseppe Gatti.
Cerimonia di tumulazione ufficialmente dei resti del bersagliere romano Enrico Toti, nel cimitero del Verano. Il corteo parte da piazzale Tiburtino, e per motivi logistici, deve attraversare San Lorenzo. I fascisti romani decidono di parteciparvi inquadrati, entrando nel quartiere protetti da esercito e forze dell'ordine. La folla, che sin a un momento prima ha applaudito al passaggio del feretro e dei bersaglieri, comincia ad agitarsi nervosamente all'apparire dei primi gagliardetti e tenta, spezzando ilo corteo, di impedire l'ulteriore ingresso delle squadre fasciste nel quartiere. Immediatamente si diffonde il panico, e partono alcuni colpi di arma da fuoco. I fascisti, tentato di assalire la sezione socialista di via dei Sardi, poi preferiscono abbandonare rapidamente il quartiere insieme alle autorità civili.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Istituto Leonardo da Vinci
1893 scuole
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna col bambino a via Frangipane
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto Caroli Fabii Sansonetti
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre dei Cerroni
torri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna col bambino di via Frangipane
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Audace Club Sportivo
impianti sportivi