Storia

Storia Via di San Bonosa, Roma

Cronologia

5/1887

Nel muro di una casa, che è stata testè demolita presso la chiesa di s. Bonosa, si è trovato un piccolo cippo di marmo (di m. 0,50 X 0,30), con l’urceo e la patera nei lati, e la seguente iscrizione nella fronte: D M OE PNR PET FRONTONIS

Fonte: Notizie degli scavi di antichità

10/1887

Per i cavi di fondazione di un nuovo casamento presso la chiesa di S. Bonosa, è stato ritrovato un frammento di lastra marmorea, che reca scritto:

M VSTINAE FILIAE DVL
Q V A VII MES VIIIT D VI
TAE ATTICAE CONIV PARABILI
FECIT PVTER SIBI
ET SVIS ABVS QVE
DRVM

In un altro piccolo frammento di marmo, trovato nello stesso luogo, si legge:

H COI... CARISS... FECI...

Fonte: Notizie degli scavi di antichità

Monumenti

Monumenti a Via di San Bonosa, Roma