Storia

Storia Lungotevere Ripa, Roma

Cronologia

1878: Per evitare dalli alla navigabilità del tevere, sono demoliti con la dinamite i piloni superstiti del Ponte Sublicio.

1886: Per consentire la costruzione de muraglioni del Tevere e l'apertura del Lungotevere Rip, viene demolita la chiesa di San Salvatore a Ponte Rotto.

23/9/1893: Il consiglio comunale approva la messa in dimora di due filari di platani, uno per ciascuno dei lungotevere. I primi a essere piantati sono quelli tra Ponte Umberto e Ponte Margherita.

Monumenti

Monumenti a Lungotevere Ripa, Roma

Link Locali ed attività Lungotevere Ripa, Roma