8/12/1869
Sotto Papa Pio IX viene convocato il primo Concilio Vaticano. S'inaugura con circa 700 vescovi. Per festeggiare si realizza un struttura posticcia che unisce le testate di borgo.
28/10/1936
In occasione del XIV annuale della marcia su Roma, Mussolini da il primo colpo di Piccone avviando le demolizioni della spina di Borgo.
1937
Demolizione alla Spina dei Borghi dell'isolato delimitato da Borgo Sant'Angelo, Borgo Nuovo e Vicolo dell'Erba.
16/9/1937
Con la delibera n.4921 del governatore di Roma Piero Colonna, viene istituita via della Conciliazione: Premesso che appare doveroso ricordare nella toponomastica romana l'avvenimento storico della Conciliazione, d'importanza mondiale, che pose fine al dissidio tra la Chiesa e lo Stato Italiano; vista la nota del Gabinetto di S.E. il Ministro dell'Interno n. 11299 del 9 agosto p.p.; Il Governatore delibera di assegnare il nome di VIA DELLA CONCILIAZIONE alla nuova grande strada che si viene formando in seguito alla demolizione della così detta "spina dei Borghi" voluta dal Duce ed alla unificazione in una sola arteria dei residui delle due vecchie strade, in corso di soppressione, denominate rispettivamente: Borgo Vecchio e Borgo Nuovo.
8/10/1937
Si conclude la demolizione della Spina di Borgo.
3/1939
Per la realizzazione di Via della Conciliazione, comincia la demolizione dell'Ospedale di San Carlo.
4/5/1950
Completamento di via della Conciliazione con l'installazione dei lampioni a forma di obelisco.
26/7/2023
La Soprintendenza Speciale Roma segnala che dopo oltre due anni di indagini archeologiche nel giardino di Palazzo della Rovere a Borgo, tornano alla luce i resti degli Horti di Agrippina, tra cui strutture identificabili con il Teatro di Nerone.
23/8/2023
Inaugurazione del cantiere di piazza Pia, per la realizzazione di un sottovia e la pedonalizzazione tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione.
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Santo Volto del Centro Domus Dei
1973 cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Pio o dell'Azione Cattolica
1948 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Auditorio Pio o Auditorium Conciliazione
1947 teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo dell'istituto Nazionale delle Assicurazioni
1940 edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Propilei di Via della Conciliazione
1936 edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella della Casa Generalizia dei Salvatoriani
1931 cappelle
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Latmiral
1887 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetti di Pio IX a Borgo
1858 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Rusticucci Accoramboni
1584 palazzi
☆ ☆ ★ ★ ★
Santa Maria in Transpontina
1566 chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Serristori
1565 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Santa Maria della Purità
1530 cappelle
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Armellini Cesi
1520 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Branconio dell'Aquila
1520 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre di palazzo dei Penitenzieri
1470 torri
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo dei Penitenzieri
1470 palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa Kambo
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Vecchiarelli a Borgo
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Convento di Santa Maria in Trasportina
conventi-chiostri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della società Gestione Immobiliare Pavia
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo della Famiglia Ospedaliera del Santo Spirito
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Alicorni
palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Oratorio della dottrina cristiana
oratori
☆ ☆ ☆ ★ ★
San Giacomo a Scossacavalli
chiese
☆ ☆ ★ ★ ★
Teatro degli Horti di Agrippina
teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Ninfeo di Palazzo dei Penitenzieri
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontane gemelle di palazzo Giraud Torlonia
fontane
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Giraud Torlonia
palazzi-corte
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontanelle di Borgo Vecchio
fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Cappella del Cardinale Francesco Alidosi al Palazzo dei Penitenzieri
cappelle
☆ ☆ ☆ ★ ★
Palazzetto Caprini poi Palazzo dei Convertendi
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Basolato della via Cornelia nel cortile do Palazzo Cesi
archeologia