Elenco Monumenti

La storia del complesso inizia nel 1519 quando il cardinale Antonio Ciocchi del Monte acquista un terreno con un modesto casale, nella valle tra la via Flaminia e il Monte San Valentino. Nel 1533 la proprietà passa in eredità al nipote Giovan Maria, che insieme al fratello Balduino, impiega risorse e tempo libero per ampliare la proprietà e progettare una residenza principesca. Alla Vigna Vecchia si aggiungono la Vigna Bassa di Balduino (poi conosciuta come Villa Cesi Poniatowski), la Vigna di Porto (tra la via Flaminia e il tevere, poi Vigna Cini), la Vigna del Monte (già realizzata dal cardinale Giovanni Poggio sul monte di San Valentino, poi Villa Balestra). Il cardinale, dopo essere stato letto pontefice, avvia la costruzione del nuovo grandioso Casino nobile, nell'area della Vigna Vecchia. Dopo la sua morte, il nuovo papa Paolo IV Carafa confisca la villa, che viene divisa e le varie parti prendono strade diverse. La costruzione principale diventa proprietà della Camera Apostolica.

archi

casali

chiese

edifici

edifici istoriati

fontane

parchi

ville