Descrizione PasseggiataDescrizione Passeggiata

Rione Trevi

La fontana delle Meraviglie

La passeggiata dedicata alla parte bassa del rione Trevi, situata ai piedi del Quirinale, ci permetterà di cogliere le parti meno conosciute ma anche quello che è diventato uno dei simboli della città, la fontana di Trevi, immancabile su cartoline e giornali, come simbolo della Dolce Vita felliniana o come scenario di gesti eclatanti (chi non ricorda l’acqua tinta di rosso di qualche anno fa?).

Come spesso succede infatti, un solo monumento riesce ad eclissare completamente il resto degli edifici e non ci si rende perfettamente conto del fatto che nelle stradine attorno alla fontana si trovano opere di diversi periodi, dalla duecentesca chiesa di S. Maria in Via, costruita a seguito di uno strano evento miracoloso, al palazzo Carpegna, sede ancora oggi dell’Accademia di S. Luca, una delle più importanti istituzioni culturali romane, fondata nel 1577 su iniziativa del pittore fiorentino Girolamo Muziano.

E ancora, la Galleria Sciarra, simbolo pressoché unico della Bella Epoque della Roma di fine ‘800, con un’interessantissima decorazione ad affresco per la quale posarono le nobildonne del tempo, o la fontana di Palazzo Antamoro, quasi sempre chiusa dietro un portone come una qualsiasi fontanella condominiale, anche se si tratta di un’opera di Gian Lorenzo Bernini.

Percorreremo quindi parte delle pendici del Quirinale, da una prospettiva però diversa da quella consueta e insolitamente calma e tranquilla, dimenticando per un momento di essere nel centro turistico della città…

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network

Immagini Passeggiata

Immagini Passeggiata