1554 - a.U.c.
Presso la chiesa di Santa Maria sopra Minerva, si annuncia solennemente la fondazione dell’arciconfraternita del Santo Sepolcro, nella quale si iscrivono tutti i Padri di Roma.
1883 - a.U.c.
Emanato il decreto legge che rende operante il Piano Regolatore edilizio la cui validità, in base allalegge del 1865, resta fissata in 25 anni.
1888 - a.U.c.
Decreto di espropriazione per pubblica utilità.
1890 - a.U.c.
Buffalo Bill perde la sfida nella doma di puledri contro i butteri dell'Agro Pontino capitanati dal cisternese Augusto Imperiali.
1894 - a.U.c.
Una bomba, destinata all'aula della Camera, scoppia sotto una finestra del Palazzo di Montecitorio, provocando 2 morti. L'attentato è una reazione ai provvedimenti contro i fatti di Sicilia.
1911 - a.U.c.
Approvato definitivamente dalla Santa Sede la Società del Divin Salvatore.
1915 - a.U.c.
La SRTO migliora i collegamenti con la stazione di Trastevere con due nuove linee: la 22 (dalla villa Umberto I) e la 23 (da San Pietro a piazza Flavio Biondo).
1917 - a.U.c.
Piene del Tevere con a 14,25 metri di altezza massima a Ripetta.
1928 - a.U.c.
Gino Girolimoni, arrestato come presento mostro di Roma, viene scarcerato perchè riconosciuto estraneo ai fatti. Si era accertato, che la dodicenne a cui aveva dato una caramella era la servetta di una donna sposata che lui corteggiava da tempo della quale aveva preferito non parlarne, durante gli interrogatori, per non metterla in difficoltà.
1928 - a.U.c.
Viene eretta in Ente Morale con Decreto Reale la Fondazione istituita per testamento del conte Giuseppe Primoli, con sede nel primo piano del Palazzo Primoli.
1944 - a.U.c.
Bombardamenti alleati al Verano, San Gerolamo, San Gregorio, Porta Furba.
1944 - a.U.c.
Carla Capponi del GAP centrale incendia con un lancio di bombe a mano un'autocisterna della Wehrmacht in via Claudia, nei pressi del Colosseo. Tre militari tedeschi muoiono nell' esplosione.