Descrizione Visita guidataDescrizione Visita guidata

Palazzo Firenze

Il Palazzo dei Medici sede della Società Dante Alighieri

Da residenza del Segretario Apostolico a sede dell'Ambasciata di Firenze, il Palazzo è ancora oggi un luogo d'incontro dove la lingua italiana è protagonista assieme all'arte, la moda, la musica, la poesia e tutto ciò che è cultura italiana.

Costruito originariamente come residenza secondaria della famiglia cardelli, il palazzo venne acquistato e ristrutturato dal papa Giulio III Ciocchi del Monte, che si avvalse del lavoro dell'architetto toscano Bartolomeo Ammannati.

Passato inseguito ai Medici, venne ulteriormente arricchito dalle decorazioni di Jacopo Zucchi, che realizzò gli affreschi nei soffitti della stanza degli Elementi e di quella delle Stagioni.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network

Immagini Visita guidata

Immagini Visita guidata