Società dell'Acqua Pia Antica Marcia

Cronologia

8/9/1865: Gli industriali inglesi James Shepard e Henry Fawcett (dopo aver comprato il progetto dell'ingegnere Pietro Lanciani per ricondurre a Roma l'acqua dalla sorgente nella valle dell'Aniene) ottengono l'autorizzazione da parte del ministero del Commercio e dei Lavori Pubblici per la realizzazione del nuovo acquedotto e la concessione per la distribuzione dell'acqua.

10/9/1870: Papa Pio IX presenzia al primo zampillo dell'Acqua Pia Antica Marcia a Termini, dove è realizzata una rudimentale fontana rustica.

14/10/1964: In seguito alla scadenza della concessione alla Società Acqua Pia Antica Marcia, il consiglio comunale di Roma affida ad ACEA la gestione dell'acquedotto Marcio.

1998: Gli edifici della Fabbrica del Pastificio Pantanella a via Casilina, sono acquistati dalla società Acqua Pia Antica Marcia che ne ha curato il recupero e la riconversione a residence, su progetto dell'architetto Bruno Moauro.

Proprietà o committenze