Informazioni e Dettagli

Informazioni su Archivio storico dell'Arciconfraternita di S. Caterina da Siena

Valutazione: ★ 1 stelle

L’Archivio del Sodalizio è ricco di una interessante patrimonio storico-documentario , anche se esso ha dovuto sopportare nel tempo molte vicende. La più disastrosa di queste – come racconta nel Libro delle Congregazioni testamentarie l’Abate Filippo Ricci che aveva ordinato e inventariato l’archivio stesso nel 1776 – risale all’agosto del 1798, quando “li commissari della Repubblica romana, accompagnati da soldati dell’esercito repubblicano francese, sfasciarono li credenzoni dl nostro archivio trasportandolo ad uno dei loro burò o siano segreterie, e tutte le carte, libri, filze di giustificazioni che trovarono venderono ai pizzicaroli, e a me riuscì di salvare alcuni libri di istrumenti e mastri e alcune carte”. Così le carte che attestano le origini del Sodalizio e quelle successive fino all’anno del saccheggio – fatte salve solo alcune, soprattutto di natura più propriamente contabile, miracolosamente sopravvissute – sono venute a mancare.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network