ANTONINI nasce come “Latteria” ai civici 25 e 27 di Via Sabotino a Roma il giorno 8 di Settembre del 1927 dal capostipite Giuseppe Antonini.
Nel 1934 l'attività si allarga per diventare Bar Pasticceria Gelateria ma, a causa della Guerra, è forzata a chiudere nel 1941. Nel 1944 Giorgio, figlio di Giuseppe, riapre l’attività insieme alla moglie Bianca, vera e propria colonna portante dell’attività.
Nel 1961 i coniugi rinnovano i locali negli arredi ed ANTONINI inizia trionfalmente la sua carriera nella Roma della Dolce Vita e dei personaggi famosi che Mamma Rai ospita e celebra a pochi passi da Via Sabotino.
Coadiuvati dall’impegno di uno dei più grandi pasticceri di quegli anni, Mario Prosperi, e sostenuti fin dal 1976 dalla collaborazione e professionalità di Paolo, marito di una delle tre figlie, ANTONINI vede il suo primo grande ampliamento l’8 Settembre 1982.
Alcuni anni dopo Giorgio e Bianca lasceranno le redini dell’azienda alla figlia Paola ed al marito Paolo che interverranno in seguito nell’ultimo grande ampliamento del locale avvenuto l’8 Settembre del 1993.
Vastissimo è l’assortimento della Pasticceria, dalle torte diventate ormai modelli intramontabili come la “Cannonata”, la “Boscaiola”, la “Nordica”, il “Mont Blanc”, il “Millefoglie”, il “Tiramisù”, le “Mimose” preparate anche in varianti diverse, alla pasticceria mignon: delle vere chicche di bontà alle quali non possono non affiancarsi anche i cioccolatini sfusi, le incantevoli gelatine di frutta e tanto tanto altro.
Anno di fondazione: 1927