Data: 1906 / 1925
Codice identificativo monumento: 12507
Viene costituita dal notaio A. Colizzi, la Società anonima Cooperativa Case ed Alloggi per Impiegati, con il fine di costruire case economiche destinate ad impiegati di amministrazioni pubbliche e private, nella zona a ridosso della Villa Paganini a Via Nomentana. La cessione ai soci potrà avvenire: in proprietà, con il metodo dell'ammortamento assicurativo ed eccezionalmente con l'ammortamento semplice, con metodo a pagamento rateale mensili; in affitto, con la pigione più economica possibile, che rappresenti soltanto il pagamento dell'interesse commerciale sul capitale investito nella costruzione della casa e nell'acquisto del'area, e nel rimborso delle tasse e delle spese di amministrazione e di manutenzione. Presidente Luigi Gaddi. Vicepresidenti Piero Cantalupi e Carlo Treves. Segretario Oreste Palumbo.
Committente: Cooperativa Case alloggi per impiegati. Realizzato per Vittorio Cesare Raimondi dall'ing. Ettore Sacconi e ing. Stefano Gentiloni Silverj sotto la direzione dell'ing. Giuseppe Pagagni Fusconi dall'impresa di Nestore Guarnieri con licenza di costruzione del del 03/07/1906 e sopraelevazione dell'ing. Italo Persegani del 03/02/1925.