Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1880 

Codice identificativo monumento: 1692

Cronologia

1821

Nella tenuta di Tor Marancia sulla via Ardeatina, gli scavi della duchessa Maria Anna di Savoia riportano alla luce gli avanzi di due ville attribuite (come indicato dai bolli della proprietaria stampato su le tubature in piombo) a Munatia Procula (a nord nei pressi delle catacombe di Domitilla) e di Numisia Procula (a sud nei pressi della cava) di Tormarancia). I resti conservano un importante ciclo di mosaici che vengono acquistati da Pio VII e pavimentati nel Braccio Nuovo ai Musei Vaticani. Il resto del materiale di scavo viene utilizzato per adornare la residenza romana della duchessa, il palazzo Guglielmi a piazza Paganica.

Fonte: Luigi Biondi, I Monumenti Amaranziani

Descrizione

La struttura originaria di questo palazzo risale al 700', quando fu costruito per i Matrizzi, che lo vendettero ai Moroni, poi nell'Ottocento ai Guglielmi.

Casati e Famiglie

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network