Data: 2014
Codice identificativo monumento: 9961
11/3/2005: La Sovrintendenza ai Beni Culturali approva il progetto dell'artista Laura Cristinzio per una stele dedicata a Pier Paolo Pasolini da realizzare a Piazza Eratostene.
2007: Inaugurata la Fontana Stele dedicata a Pier Paolo Pasolini a Piazza Eratostene.
Da un intervista all'autrice Laura Cristinzio: "Nella scultura ho voluto sintetizzare l’ideologia del cambiamento ed il rapporto con il ‘potere’ che Pasolini, dovette affrontare partecipando in maniera attiva alla grande trasformazione che stava avvenendo negli anni 60. L’opera è pensata come una grande ‘pala d’altare’ ed esprime la forza del passato e l’amore per la grande tradizione italiana che il regista provava. Una doppia lastra di acciaio Cor-ten, nella sua nuda realtà di materia senza patine, si presenta come già consumata dal tempo, come invecchiata, ed appare ferruginosa a rappresentare una certa mentalità borghese ed un pensiero politico di quegli anni che bloccavano e frenavano gli impeti del cambiamento. Il taglio sinuoso dell’acciaio accoglie il “cuore” della scultura, una forma di colore rosso che è il fulcro di tutta l’opera, simbolo della prorompente creatività di Pasolini poeta, scrittore e regista: allude alle idee nuove che egli esprimeva e alla forza penetrante delle sue critiche rivolte al sistema politico. La sua poesia e tutta la sua inventiva di regista sono rappresentate come la pellicola di un film, strisce realizzate da me con metacrilato rosso fluo trasparente, che sinuosamente alloggiano nello spacco."