Storia

Storia Via dell'Archetto, Roma

Cronologia

1882: La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma affida ad Aristide Staderini, l'incarico per la fornitura di nuovi schedari del tipo allora in uso, a libretto con pagine rilegate. La fornitura di quest'ultimo modello gli consente di reinvestire i cospicui guadagni in un laboratorio di rilegatura pił grande e meglio attrezzato, in nuovi locali di via dell'Archetto 18.

Monumenti

Monumenti a Via dell'Archetto, Roma