L’approccio metodologico dell’Upter si è basato dalla sua fondazione su considerazioni politiche, culturali e sociali, che a partire dalla fine del XIX secolo hanno caratterizzato l’ascesa del movimento operaio ad organizzazione per il progresso e i diritti civili. L’Upter ha considerato fin dal 1987, anno dalla sua fondazione i motivi del successo prima, ma anche dell’insuccesso poi, dell’educazione popolare.