Data: 1882 / 1886
Codice identificativo monumento: 2862
Nelle fondazioni della prima caserma di fanteria ad oriente di quella degli allievi carabinieri, si vengono discoprendo ambulacri sotterranei, con pareti di opera reticolata, coperti a volta a tutto sesto. Gli ambulacri larghi m. 4, sono orientati approssimativamente sull'asse del Mausoleo d'Adriano, e si credono lunghi pił centinaia di metri. L'alluvione delle acque sorgive rende impossibile ogni indagine.
Rodolfo Lanciani.
Nella caserma Regina Margherita, s'inaugurava la nuova bandiera del 69° reggimento fanteria.
Sede degli Uffici Giudiziari Militari di Roma.