Data: 1853
Codice identificativo monumento: 7388
1853: Costruzione di un nuovo ambiente sotto la chiesa per accogliere il sacro Crocefisso di Campo vaccino.
30/8/2018: Alle ore 15 crolla la volta della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami. Due terzi della copertura, compreso il sottotetto, sono crollati a terra trascinando con se il meraviglioso cassettonato rifinito a foglia d’oro, danneggiando una vasta porzione del pavimento dell'aula della chiesa e facendo collassare una porzione del solaio di copertura dell'organo della Cripta del Crocifisso. Circa il 40% del pavimento è stato diffusamente danneggiato. Una porzione di solaio è addirittura crollata a causa della caduta dei grossi elementi in legno massello delle capriate. Una trave arriva a lesionare il carcere Mamertino.
10/7/2020: Nella chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, durante le prime fasi dello svuotamento della sala dell'organo nella Cappella del Crocefisso (in corrispondenza della porzione di pavimentazione crollata), sono venute alla luce alcuni resti di tre sepolture.
Organo da studio a trasmissione multipla, è stato realizzato dalla ditta Mascioni del 1932, apparteneva al celebre Maestro Germani.