Architetto
Nascita: 15/3/1904 Roma
Morte: 16/8/1978 Roma
Consegue la laurea in Architettura presso l'Università di Roma nel 1929, specializzandosi nel 1934 in Urbanistica. Dal 1930 al 1935 è impegnato presso l'Università degli studi di Roma in vari incarichi di assistente presso la facoltà di Ingegneria e di architettura, tra cui quello presso la cattedra di Tecnica Urbanistica del prof. Cesare Valle. Nel periodo 1929-1936 opera presso l'Ufficio Architettura e fabbriche del Comune di Roma.
5/12/1876: In casa del barone Pietro Ercole Visconti, viene fondata la Società romana di storia patria. I soci fondatori sono: Pasquale Adinolfi, Ugo Balzani, Carlo Castellani, Ignazio Ciampi, Costantino Corvisieri, Giuseppe Cugnoni, Giovan Battista De Rossi, Ignazio Giorgi, Ignazio Guidi, Rodolfo Lanciani, Ernesto Monaci, Giulio Navone, Giuseppe Tomassetti, Oreste Tommasini, Carlo Valenziani, Pietro Ercole Visconti.