Nello sterro per la costruzione di una nuova fogna in piazza Madama si sono incontrati, nel mezzo della piazza medesima, ed alla profondità di circa tre metri, quattro larghi gradini formati con lastroni di travertino.
Se ne è potuto misurare soltanto un tratto per la lunghezza di m. 15, che corrisponde esattamente alla linea dell'asse stradale. Questi gradini, per la loro disposizione, sembrano avere appartenuto allo stadio, del quale segnavano il limite dal lato orientale. Fra la terra si è raccolto un rocchio di colonna di granito rosso, lungo m. 1,40, col diametro di m. 0,50.
Altri due pezzi di colonne, uno di porfido e l'altro di granito, che hanno il diametro di m. 0,80, sono apparsi nel taglio della terra per l'anzidetta fogna verso la via delle Cinque Lune; ma finora non si sono potuti estrarre. Per i lavori medesimi, nella via di s. Luigi dei Francesi sono stati recuperati tre rocchi di colonne in portasanta, baccellate. Hanno il diametro da m. 0,70 a 0,75, e sono lunghi rispettivamente m. 2,55, m. 2,50, m. 1,06.
Giuseppe Gatti.