Data: 1575 / 1625
Codice identificativo monumento: 2037
7/5/1810: Decreto di Napoleone che ordina lo scioglimento degli ordini religiosi. Vengono preservati solo quattro conventi femminili (a causa della maggiore difficoltà delle donne a rientrare nella vita civile): le domenicane di San Domenico e Sisto; le francescane di San Silvestro in Capite; le carmelitane di Santa Teresa; le benedettine di Santa Cecilia. Ai religiosi ultra settantenni viene adibito a ricovero la Certosa alle Terme e il Convento di Santa Lucia in selce. Sono preservati alle loro funzioni gli ordini adibiti alle scuole e ospedali, Scolopi e fatebenefratelli.
1665
Giovan Battista Falda
Veduta di Ripa Grande
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1665
Giovan Battista Falda
Strada che ascende al Quirinale
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1669
Giovan Battista Falda
SS. Domenico e Sisto
Novo teatro delle Chiese di Roma date in luce sotto papa Clemente IX
1686
Tiburzio Vergelli
Santi Domenico e Sisto
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1686
Tiburzio Vergelli
Santa Caterina da Siena a Magnanapoli
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1735
anonimo
Villa Aldobrabdini
1758
Giuseppe Vasi
Chiesa e Monastero dei SS. Domenico e Sisto e quello di S. Caterina da Siena
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VIII
1825
Achille Pinelli
SS. Domenico e Sisto
1896
Ettore Roesler Franz
Chiesa di S. Caterina
Roma sparita