Data: / 1726
1579: La Camera Apostolica acquista il terreno ai piedi della chiesa della trinità dei monti per realizzare una scalinata che doveva essere “simile a quella dell’Aracœli”.
1717: Papa Clemente XI bandisce il concorso per il definitivo progetto di una scalinata di collegamento tra la trinità dei Monti a Piazza di Spagna. VI partecipano Francesco De Sanctis, Alessandro Specchi, Alessandro Gaulli e Filippo Juvarra.
15/10/1723: Iniziano i lavori per la costruzione della Scalinata di Trinità dei Monti.
1728: A causa delle molte piogge cadute a Roma, la Scalinata della Trinità dei Monti, a soli due anni dall’ultimazione dei lavori, subisce il crollo del muraglione eretto sul fianco sinistro a contenimento delle propaggini del Pincio.
/4/1951: Prima infiorata di azalee presso la scalinata della trinità dei Monti.
1995: La Scalinata di Trinità dei Monti viene completamente restaurata.
20/12/1995: Dopo otto mesi di restauro riapre la Scalinata di Trinità dei Monti.
22/6/2016: Dopo 10 mesi di restauro riapre la Scalinata di Trinità dei Monti.