Data: 1765
Codice identificativo monumento: 473
Papa Pio V con la bolla Sacrosanctae sopprime la precettoria o priorato di san Basilio all'arco de Pantani, attribuendo palazzo o monastero e sue adiacenze al sodalizio dei neofiti. La sede del Priorato di Malta viene trasferita presso le proprietà sull'Aventino.
Il magistero dell'ordine di Malta fa costruire un viale di accesso, dalla via Marmorata alla chiesa di S. Maria del Priorato. Nel corso dei lavori sono state scoperte tre grosse pareti laterizie dei magazzini dell'emporio, il pavimento di un' area a pentagoni di selce, e frammenti di volte cadute, coi rinfianchi alleggeriti per mezzo di anfore.
Rodolfo Lanciani.
1831
Veduta del Tevere e del Colle Aventino
1825
Bartolomeo Pinelli
Veduta del colle Aventino
Vedute dei sette colli di Roma
1818
Villa Magistrale all'Aventino
Catasto Urbano
1817
Giovanni Battista Cipriani
Vestigj del Ponte Sublicio
Degli Edifici Antichi e Moderni di Roma
1814
Christoffer Wilhelm Eckersberg
Vista da Ponte rotto
1765
Giuseppe Vasi
Veduta di Ripa a grande
Le rovine delle antiche Magnificenze di Roma
1754
Giuseppe Vasi
Arsenale di Ripa Grande
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1754
Giuseppe Vasi
Veduta dal Tevere dell'Aventino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1754
Giuseppe Vasi
Veduta del Colle Aventino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro V
1650
Israel Silvestre
Santa Maria del Priorato
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1615
Aloisio Giovannoli
Salinae Populi Romani
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1615
Aloisio Giovannoli
Salinae Populi Romani
Vedute degli antichi vestigj di Roma
1575
Étienne Dupérac
Vestigij d'una parte del monte Aventino