Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1791 metri a Sud Est
Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla 28
Rione del Centro Storico di Roma: R.XXI San Saba
Data: 780 / 1600
Periodo: quattrocento
Categoria: chiese
Stile artistico: rinascimentale
Mosaici del VIII secolo
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 486
29/6/1597: Papa Clemente VIII, su richiesta di Cesare Baronio, con un breve assegna in perpetuo San Nereo ed Achilleo alla Congregazione dell'Oratorio.
112 Pontefice Evaristo Istituisce il titulus Fasciolae, nel luogo dove secondo la tradizione, san Pietro aveva perso un bendaggio al piede (fasciola) durante la fuga per evitare il martirio.
814 Pontefice Leone IIIRicostruisce la chiesa nei pressi del vecchio titulus Fasciolae per ospitare le reliquie dei due martiri traslate dalle catacombe di Domitilla. Mosaici absidali ancora conservati.
1475 Pontefice Francesco Della Rovere Sisto IVRicostruzione.
1597 Cardinale Cesare Baronio Ristrutturazioni: arredi del presbiterio (altare, plutei, amboni, cattedra) riutilizzando gli antichi arredi paleocristiani; affreschi interni della chiesa e altari laterali.
Durante Alberti Madonna adorata dagli angeli. altare navata destra
1597 Girolamo Massei Decorazioni dagli affreschi geometrici, commissionati dal cardinal Baronio. facciata
1597 Niccolò Circignani PomarancioAttribuzione del ciclo raffigurante scene di martirio tratte dal Martirologio Romano. navate laterali
1597 Girolamo Massei Gregorio Magno che pronuncia un omelia. abside - tribuna
1598 - 1599 Cristoforo Roncalli PomarancioSanta Domitilla con i santi Nereo ed Achille. altare navata sinistra
1664 Francesco Primo GentileGenealogia della famiglia Flavia. sacrestia
1082 - 1088 Giovanni Caetani Gelasio IICardinale Presbitero?
1150 - 1151 Rolando Bandinelli Alessandro IIICardinale Presbitero.
1440 - 1444 Giovanni Berardi di Tagliacozzo Cardinale presbitero.
1473 - 1476 Giovanni Arcimboldi Cardinale presbitero.
1476 - 1478 Giovanni Battista Mellini Cardinale presbitero.
1480 - 1481 Cosma Migliorati Orsini Cardinale presbitero.
1483 - 1489 Giovanni Conti di Poli Cardinale presbitero.
1493 - 1503 Giovanni Antonio Sangiorgio Cardinale presbitero.
1505 - 1506 Francesco Alidosi Cardinale presbitero.
1506 - 1511 Francisco de Borja Cardinale presbitero.
1517 - 1533 Bonifacio Bembo Ferrero Cardinale presbitero.
1537 - 1540 Reginald Pole Cardinale presbitero.
1540 Enrique de Borja y Aragón Cardinale presbitero.
1542 - 1544 Roberto Pucci Cardinale presbitero.
1545 - 1547 Francesco Sfondrati Cardinale presbitero.
1557 - 1560 Jean Bertrand Cardinale presbitero.
1562 - 1563 Luigi d'Este Cardinale presbitero.
1565 Gabriele Paleotti Cardinale presbitero.
1588 - 1590 Gianfrancesco Morosini Cardinale presbitero.
1596 - 1607 Cesare Baronio Cardinale presbitero.
1607 - 1614 Innocenzo Del Bufalo Cancellieri Cardinale presbitero.
1611 - 1629 Pier Paolo Crescenzi Cardinale presbitero.
1630 - 1641 Antonio Santacroce Cardinale presbitero.
1642 - 1646 Marcantonio Bragadin Cardinale presbitero.
1647 - 1658 Cristoforo Widmann Cardinale presbitero. Pro illa vice diaconia dal 1647
1658 - 1665 Baccio Aldobrandini Cardinale presbitero.
1666 - 1678 Neri Corsini seniorCardinale presbitero.
1681 - 1682 Flaminio Taja Cardinale presbitero.
1686 - 1689 Girolamo Casanate Cardinale presbitero.
1689 - 1705 Leandro Colloredo Cardinale presbitero.
1715 - 1725 Benedetto Erba Odescalchi Cardinale presbitero.
1725 - 1735 Nicola Gaetano Spinola Cardinale presbitero.
1759 - 1767 Nicolò Maria Antonelli Cardinale presbitero.
1768 - 1778 Lazzaro Opizio Pallavicini Cardinale presbitero.
1782 - 1788 Frantisek Herzan von Harras
1790 - 1795 Luigi Valenti Gonzaga Cardinale presbitero.
Filippini1597 - ...