Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Data: 1507 / 1576

Codice identificativo monumento: 542

Cronologia

1500: In seno all'Università dei fornai si costituisce la Confraternita dell'Arte. Su autorizzazione di Papa Alessandro VI, Viene comprata un'area presso il Macel dei Corvi dove sorge una chiesina con un'antica immagine della Madonna di Loreto.

20/2/1507: Papa Giulio II approva lo statuto e la costituzione della Confraternita dei Fornai.

21/12/1516: Papa Leone X, conn una Bolla pontificia, provvede che i debitori dei fornariorum seu panificum dell'Alma Confraternita dei Fornai, non possano eccepire mediante liti i loro creditori e che, al tempo stesso, i fornai non si trovino esposti a fare debiti con i mercanti dai quali acquistano il frumento.

13/8/1564: Papa Pio IV, con moto proprio, approva l'erezione di un ospedale per i fornai infermi presso la sede della confraternita.

1593: Si concludono i lavori di costruzione della chiesa della confraternita dei Fornai a macel de Corvi.

11/3/1725: Papa Benedetto XIII visita la chiesa e l'ospedale dei Fornari, distribuendo agli infermi abbondanti elemosine.

1871: Per l'ampliamento e la sistemazione di Piazza Venezia, vengono espropriate alla Confraternita dei Fornai, alcune casette esistenti in via del Foro Traiano e l'ospedale. Al seguito della loro demolizione, viene autorizzata la costruzione della nuova canonica dietro la chiesa del Pio Sodalizio.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network