Storia

Storia Via Nicola Zabaglia, Roma

Cronologia

1600: Nei prati del Testaccio cominciano le esercitazioni dei bombardieri di Castel Sant'Angelo. Piazzando la batteria nei pressi della Piramide Cestia, Viene utilizzato il lato est del monte testaccio come poligono di tiro.

1885: Negli scavi che si eseguiscono nei prati del Testaccio , per il grande collettore fognario (oggi via Zabaglia) viene scoperto, riutilizzato come materiale edilizio, il cippo VIII del Pomerio di Claudio.

1912: Il Consiglio Comunale decise di cambiarle nome di Via del Cimitero dei Protestanti in Via Caio Cestio.

Monumenti

Monumenti a Via Nicola Zabaglia, Roma

Link Locali ed attività Via Nicola Zabaglia, Roma