☆ ★ ★ ★ ★
Santa Prassede all'esquilino
1728 - 1731: Come Cardinale titolare (su indicazione del sinodo romano del 1725) ricerca le antiche reliquie. Sono scoperti due preziosi sarcofagi contenenti, secondo l'iscrizione, le spoglie di Santa Prassede e di Santa Pudenziana. Per ospitarli degnamente, affida al Ferrari la realizzazione di una cappella posta tra la parte semianulare e la navata centrale, e la conseguente risistemazione della zona presbiteriale superiore.