Architetto Nascita: 1694 RomaMorte: 1775
1757
Clemente Orlandi viene nominato principe dell'Accademia di San Luca.
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
☆ ☆ ☆ ★ ★Santa Maria dei sette doloriProbabile disegno per il Ciborio.
☆ ★ ★ ★ ★Santa Maria degli Angeli e dei Martiri alle Terme 1746: In seguito all'uso ormai diffuso di entrare dall'accesso latera del vestibolo circolare (più vicino al centro abitato), modifica l'orientamento della pianta, chiudendo l'entrate sui transetti (trasformandoli in cappelle). Per poter ospitare quadri provenienti da San Pietro, mura tre degli arconi di accesso alle cappelle e riduce la grandezza dei quattro finestroni agli angoli.
☆ ☆ ☆ ☆ ★San Nicola di Bari a Colonna 1753: Progetto.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Santa Maria dell'Umiltà 1756: Restauri e rimaneggiamenti dell'interno.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Bosco Parrasio 1760: Restauro del Casino.
☆ ☆ ☆ ☆ ★Convento di San Giovanni a Porta Latina 1765 - 1775
☆ ☆ ☆ ☆ ★Convento di San Paolo primo Eremeta 1767 - 1775
☆ ☆ ☆ ★ ★San Paolo primo eremita 1767 - 1775
☆ ★ ★ ★ ★Palazzo Altieri 1773 - 1775: Prosecuzione dei lavori.
☆ ☆ ☆ ★ ★San Marco evangelista al campidoglio 1741 - 1745: Disegni per gli Apostoli in stucco alternati ai riquadri ad affresco. navata centrale, pareti
Accademia di San Luca 1757