☆ ★ ★ ★ ★
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri alle Terme
1746: In seguito all'uso ormai diffuso di entrare dall'accesso latera del vestibolo circolare (pił vicino al centro abitato), modifica l'orientamento della pianta, chiudendo l'entrate sui transetti (trasformandoli in cappelle). Per poter ospitare quadri provenienti da San Pietro, mura tre degli arconi di accesso alle cappelle e riduce la grandezza dei quattro finestroni agli angoli.