Pontefice
Nascita: 1355 Napoli
Morte: 1/10/1404 Roma
Data elezione: 1389
1390: III Giubileo sotto il pontificato di Bonifacio IX.
7/10/1391: Bonifacio IX proclamata santa Brigida di Svezia.
1398: In seguito ad una ribellione, Bonifacio IX pone fine all'autonomia del comune.
9/11/1398: Con la bolla papale Quanto frequentius, papa Bonifacio IX riconosce ufficialmente l'esistenza dell'ospizio dei tedeschi a Roma.
1400: IV Giubileo sotto il pontificato di Bonifacio IX.
15/1/1400: I fratelli Niccolò e Giovanni Colonna, intenzionati a detronizzare Bonifacio IX in favore dell’antipapa Benedetto XIII, entra a Roma con 400 cavalieri e altrettanti fanti, ponendo l'assedio al Campidoglio e alla chiesa di Santa Maria in Aracoeli. Ma la decisa opposizione del senatore Zaccaria Trevisan e del fratello del papa, Giovannello Tomacelli, lo costringono a ritirarsi nelle sue fortificazioni al Quirinale e poi ripiegare presso le sue fortificqazioni a Palestrina. Paolo Orsini, corso in difesa del pontefice, attacca con 2000 cavalli, uscendo vittorioso dalla battaglia.
15/1/1401: Atto di sottomissione alla Chiesa romana dei fratelli Niccolò e Giovanni Colonna. Concessi in cambio Gallese e il vicino porto fluviale di Porto Azelio. Il papa Bonifacio IX si impegna inoltre a pagare un'indennità di 5.000 fiorini d'oro perché le truppe del C. potessero essere licenziate.