9/9/1553
Su ordine di Giulio III, vengono bruciati in piazza Campo dei Fiori libri ebraici e il Talmud.
17/2/1600
Il filosofo Giordano Bruno viene bruciato sul rogo a piazza di Campo dei Fiori per la accuse di eresia.
1622
Interventi per proteggere dal degrado la Fontana di Campo dei Fiori, che il mercato recava. Si asportarono i delfini (che vanno perduti) e si pone sulla vasca interna un coperchio in travertino, a cupola, con un grosso “pomello” centrale, che le fa assumere una gigantesca “zuppiera” (popolarmente “terrina”). La fuoriuscita dell'acqua viene assicurata traforando il centro delle rose poste sui lati della vasca.
8/8/1864
Il facoltoso banchiere Pietro Righetti, acquistato da poco il palazzo Pio, stava realizzando dei lavori di rinforzo delle fondamenta. Sotto il cortile gli operai si imbattono in un muro antico e scorgono il frammento bronzeo di un dito che, per le sue dimensioni, doveva appartenere a una statua piuttosto grande. I successivi scavi, diretti dall’ingegnere Luigi Gabet, permettono di ritrovare a 4,5 metri di profondità un muro in peperino fiancheggiato da mezze colonne, forse appartenere alle fondamenta del tempio di Venere Vincitrice, che sorgeva nella parte superiore della cavea dell’antico teatro di Pompeo.
1869
Viene spostato il mercato principale da piazza Navona a Campo dei Fiori.
1889
La fontana di Campo dei Fiori viene smontata per far posto al monumento di Giordano Bruno.
9/6/1889
A Campo dei Fiori viene inaugurato il monumento a Giordano Bruno. A differenza di quanto aveva espressamente chiesto Cavallotti nel suo intervento alla Camera, non era presente nessun ministri o esponente del governo. Partecipa un folto gruppo di liberi muratori, anarchici repubblicani e anticlericali.
1898
In occasione della sistemazione dei selciati di piazza Campo dei FIori, si decise di collocare una copia della Terrina.
☆ ☆ ☆ ★ ★
Monumento a Giordano Bruno
1887 memoriali
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Fontana di Campo dei Fiori
1887 fontane
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo Rigacci
1867 palazzi
☆ ☆ ★ ★ ★
Palazzo Orsini Pio Righetti
1450 palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Torre dell'Arpacata
1296 torri
☆ ☆ ☆ ★ ★
Teatro di Pompeo
-55 teatri
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Tempio di Venere Vincitrice
-55 templi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna su palazzo Orsini Pio Righetti
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa dell'Arciconfraternita della Carità a campo dei Fiori
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Casa settecentesca a Campo dei Fiori
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Proprietà dell'Arcionfraternita del Santissimo Sacramento di San Lorenzo in Damaso a Campo dei Fiori
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casa settecentesca a via della Corda 8
edifici
☆ ☆ ☆ ★ ★
Casa seicentesca a via della Corda
edifici
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Madonna di Palazzo Rigacci
edicole sacre
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzo di Matteo Corvino
palazzi
☆ ☆ ☆ ☆ ★
Palazzetto dell'Arcionfraternita del SS. Sacramento di San Lorenzo in Damaso a Campo dei Fiori
edifici