Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ★ ★

Codice identificativo monumento: 15000

Cronologia

-498

Viene costruito il Tempio di Saturno al Foro Romano.

15/7/-484

Viene costruito il Tempio dei Castori al Foro Romano.

-367

Per commemorare la riconciliazione tra patrizi e plebei, Lucio Furio Camillo (figlio del dittatore) realizza il Tempio della Concordia al Foro Romano.

260 a.C.

Stampe antiche

1920
Pianta della Regia
Bullettino della Commissione archeologica comunale di Roma

1918
Scavi al Clivio Palatino

1911
Plan of the Palatine
The topography and monuments of ancient Rome

1911
Plan of the Comitium
The topography and monuments of ancient Rome

1911
Plan of the Imperial Fora
The topography and monuments of ancient Rome

1911
Plan of Area of the Forum
The topography and monuments of ancient Rome

1910
Pianta del Lacus Curtius

1910
Necropoli del Foro romano

1909
Dante Paolocci
La Passeggiata archeologica
L'Illustrazione Italiana 1909

1907
Scavo della necropoli del Cermalo
Notizie degli scavi di antichità

1907
Scavo della necropoli del Cermalo
Notizie degli scavi di antichità

1907
Scavi della necropoli del Cermalo
Notizie degli scavi di antichità

1907
Scavi della grande Capanna del Palatino
Notizie degli scavi di antichità

1904
Pianta della basilica Emilia
Das Forum romanum

1904
Curia e Secretanum
Das Forum romanum

1904
Pianta del Comizio
Das Forum romanum

1904
Lacus Juturnae e Oratorio dei Quaranta Martiri
Das Forum romanum

1904
Piante del Niger lapis
Das Forum romanum

1904
Pianta della Regia
Das Forum romanum

1904
Pianta del Tempio di Vesta
Das Forum romanum

1904
Spaccato ricostruttivo della Casa delle Vestali
Das Forum romanum

1904
Pianta della Casa delle Vestali
Das Forum romanum

1904
Pianta di S. Maria Antiqua
Das Forum romanum

1903
Pianta degli scavi del Sacrario di Giuturna
Gli scavi recenti nel Foro Romano

1903
Pianta di S. Maria Antiqua
Gli scavi recenti nel Foro Romano

1903
Area del Foro
Gli scavi recenti nel Foro Romano

1903
Pianta della Via Sacra
Gli scavi recenti nel Foro Romano

1903
Pianta del Sepolcreto del Septimontium preromuleo
Notizie degli scavi di antichità

1901
Rilievo generale dello stato del Foro Romano

1901
Dante Paolocci
Scoperta della Cloaca di Cesare al Foro Romano
L'Illustrazione Italiana 1901

1901
Pianta dei rinvenimenti nel Sacrario di Juturna

1900
Dante Paolocci
I Sovrani visitano il Foro Romano
L'Illustrazione Italiana 1900

1900
Pianta degli Scavi al Foro Romano
Notizie degli scavi di antichità

1900
Pianta degli Scavi al Foro Romano
Notizie degli scavi di antichità

1900
Area del Comizio al Foro Romano
Notizie degli scavi di antichità

1900
Sezione dell'area del Comizio
Notizie degli scavi di antichità

1900
Esplorazione stratigrafica del Comizio
Notizie degli scavi di antichità

1899
Dante Paolocci
Erezioni delle Colonne Giacenti al Foro romano
L'Illustrazione Italiana 1899

1899
Dante Paolocci
La Presunta Tomba di Romolo al Foro
L'Illustrazione Italiana 1899

1897
Scoperta dei Frammenti dei Plutei
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta del Portico Margaritaria
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta dell'Area presso l'Arco di Tito
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta del Palazzo di Domiziano
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta della Domus Tiberiana e della Domus Gaiana
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta della Domus Augustana
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta dell'Augusteum
Rovine e scavi di Roma antica

1897
Pianta del Vicus Tuscus e Victoriae
Rovine e scavi di Roma antica

1893
Foro romano
Corpus Inscriptionum Latinarum

1888
Pianta dell'area della Curia
L'antica Roma

1888
Pianta della Casa delle Vestali
L'antica Roma

1885
Dante Paolocci
Sistemazione dell'Atrium Vestae
L'Illustrazione Italiana 1885

1883
Dante Paolocci
Scoperta del Locus Vestae
L'Illustrazione Italiana 1883

1883
John Henry Parker
Plan of Forum Romanum and Via Sacra
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Plan of the church of Santa Maria Antiqua
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
The Ruins of via Sacræ excavated in 1882
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Section of the Church of Ss. Cosma and Damian
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Section of Clivus Sacer as excavated in 1881
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Section of Basilica of Costantine
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Porticus Liviae and Colossus of Nero
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Substructures opposite the Colosseum
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Section of the Caput Viæ Sacræ
The Archeology of Rome

1883
John Henry Parker
Section of the Caput Viæ Sacræ
The Archeology of Rome

1882
Dante Paolocci
L'Esposizioni di belle Arti del 1883
L'Illustrazione Italiana 1882

1882
Pianta degli scavi nel Foro del 1882

1879
Pianta degli sterri del 1879 al Foro Romano

1851
Tempio di Giove Statore
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze

1851
Foro Romano
Principali monumenti di Roma e sue vicinanze

1850
Luigi Rossini
Vista del Foro verso il Campidoglio
I principali Fori di Roma Antica

1848
Luigi Canina
Veduta dello stato attuale del Foro Romano
Gli edifizj di Roma antica - Volume II

1848
Luigi Canina
Veduta dello stato attuale del Foro Romano
Gli edifizj di Roma antica - Volume II

1823
Luigi Rossini
Scavo della Colonna di Foca
Raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica

1813
Progetto del Giardino del Campidoglio
Album Gabrielli

1799
Giovanni Battista Cipriani
Pianta dell'Arco di Settimio Severo
Vedute principali e più interessanti di Roma

1744
Tempio di Antonio e Faustina, Romalo e della Pace
Le vestigia e rarità di Roma antica

1666
Foro romano
Roma antica

1638
Giovanni Maggi
Vestigia Porticvs Iovis Statoris
Roma vetus ac recens

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network