Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Data: 1502 / 1834

Codice identificativo monumento: 233

Cronologia

1/6/1499

Papa Alessandro VI, con la bolla Cogitantes humanae conditionis, riconosce la Confraternita di San Rocco fondata dagli osti e dai barcaroli del porto di Ripetta e consente ad essa di costruire, nelle adiacenze della mole augustea, una chiesa in onore del santo patrono ed un Ospedale. L'attività ospedaliera fu inizialmente generica, ma col tempo, data la dislocazione del nosocomio in un quartiere abitato da molte meretrici, si specializzò nell'assistenza alle partorienti dal parto difficile e alle partorienti nubili. Queste ultime venivano ricoverate senza dover svelare la loro identità (per questa ragione l'Ospedale si chiamerà «delle celate») e durante la loro degenza erano protette da qualsiasi indiscrezione.

30/6/1514

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network