Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 2177 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Piazza del Popolo
Data: 1811 / 1820
Periodo: ottocento
Categoria: edifici
Stile artistico: neoclassico
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
1816 - 1824 Giuseppe Valadier Progetto e Costruzione.
1823 Giovanni Ceccarini Gruppi scultorei sopra le fontane degli emicicli: Dea Roma attorniata dal Tevere, dall'Aniene e dalla lupa ; Nettuno fra due Tritoni.
1824 Alessandro Massimiliano Laboureur L'Estate. estremità dell'emiciclo centrale
1827 Filippo Gnaccarini Statua Primavera, una delle quattro Stagioni commissionate dal cardinale Belisario Cristaldi, per le testate degli emicicli in piazza del Popolo (Piedistallo sinistro dell'esedra verso il Pincio).
1830 - 1834 Filippo Gnaccarini Statue dei prigionieri daci. prima rampa
1830 - 1834 Achille Stocchi Statue dei prigionieri daci. prima rampa
1830 - 1834 Francesco Massimiliano Labourer Cavaliere MassimilianoStatue dei prigionieri daci. prima rampa
1830 - 1834 Felice Baini Statue dei prigionieri daci. prima rampa
1833 Filippo Gnaccarini Genio delle arti, all'entrata del Pincio, sotto la balaustra del secondo terrapieno.
1833 Alessandro Massimiliano Laboureur Genio della Pace. salita del Pincio - ripiano delle colonne rostrate
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione