Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 666 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Via del Collegio Romano 1a
Rione del Centro Storico di Roma: R.IX Pigna
Periodo: novecento
Categoria: musei
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 2029
Salvator Rosa Salvatoriello
Peter Paul Rubens
Carlo Saraceni VenezianoSan Rocco curato dall'angelo (Olio su tela, cm 190,5x127,5).
Giovanni Battista Salvi SassoferratoMadonna col Bambino e San Giuseppe.
Gaspar Van Wittel Gaspare Vanvitelli
Crescenzio Onofri
Giuliano Bugiardini
Niccolò Tornioli
Pasquale Chiesa
Mattia Preti Cavaliere CalabreseIl Tributo della moneta.
Daniele Seiter
Bonaventura Lamberti Bolognese
Alessandro Algardi Ritratto di Olimpia Pamphili.
Tommaso Minardi
Luigi Agricola
Paolo Anesi
Jan Frans Van Bloemen Orizzonte
Adrien Manglard
Herman Van Swanevelt
Jan Theunisz Blanckerhoff
Simone Cantarini
Lucio Massari
Andrea D'Agnolo Andrea Del Sarto
Ginesio Del Barba
Benvenuto Tisi Garofalo
Roelant Savery
Hendrick Van Balen
Paris Bordon
Giovanni Lanfranco
Francesco Albani Estasi di san Francesco.
Pietro Paolo Bonzi Gobbo dei Carracci
Andrea Podestà
David Teniers Il giovane
Ventura Salimbeni
Jacob Van Loo
Juan Pantoja de la cruz
Francesco Torbido il Moro
Jan Symonzs Pynas
Trophime Bigot
Quentin Metsys o Massys
Niccolò Frangipane
Bonifacio De Pitati Bonifacio Veronese
Leonart Bramer
Jan Van Scorel
Domenico Beccafumi Giacomo di Pace
Giovanni Lazzoni
Aureliano Milani
Antonio Tempesta Passaggio del Mar Rosso. Galleria degli Specchi
Sebastiano Conca Maddalena.
Hendrick Frans Van Lint
Stefano Maderno Gruppo marmoreo di Giacobbe e l'angelo, realizzato per committenza dell'impresario Gaetano Rivaldi.
Giuseppe Bottani
David Ryckaert III
Jan Both
Jan De Momper
Jan Van Kessel
Tiziano Vecellio
Jacopo Robusti Tintoretto Ritratto di un giovane gentiluomo.
Francesco Bassano
Pauwels Franck Paolo Fiammingo
Hendrick Met de Bles Civetta
Cristofano Dell'Altissimo
Bernardino Campi
Ludovico Mazzoli Mazzolino
Giovanni Battista Benvenuti Ortolano
Bernardo Parentino
Hans Memling
Giovanni Di Paolo
Antonio Allegri Corregio
Frans Arnold Rubens
Domenico Fetti
Orazio Riminaldi
Lorenzo Lotto
Wolfgang Heimbach
Guido Reni
Pieter Brueghel il vecchio
Jan Brueghel il vecchio
Alessandro Tiarini
Giovanni Giacomo Sementi
Marcello Venusti
Adriaen Isembrandt
Andrea Piccinelli Andrea del Bresciani
Giovanni Bellini
Paul Brill
Gerard Thomas
Leandro Bassano Leandro da Ponte
Francesco Vanni
Boccaccio Boccaccino
Giovanni Battista Passeri Riposo nella fuga in Egitto.
Francesco Trevisani
Federico Barocci il Fiori
Francois Duquesnoy Francesco Fiammingo
Viviano Codazzi
Giovanni Francesco Grimaldi
Ciro Ferri Sacrificio di Noè.
Pier Francesco Mola
Johansen Hermans Aurora Monsù
Pieter Mulier Cavalier Tempesta
Marco Basaiti
Luca Cambiaso
Pietro Muttoni Pietro della Vecchia
Niccolò Rondinelli
Giovanni Francesco Maineri
Giacomo Raibolini Giacomo Francia
Jan Francois Van Breadel il vecchio
Sisto Badalocchio
Jacques Courtois Guglielmo Cortese il Borgognone
Jusepe De Ribera
Alessandro Varatori Padovanino
Sebastiaen Vrancx
Francesco De Rossi Cecchino SalviatiConversione di san Paolo.
Francesco Beccazzurri
Diego Rodriguez do Silva Velazquez
Massimo Stanzione
Giovanni Luteri Dosso Dossi
Francesco Albani Sacra Famiglia con santa Caterina e santa Cecilia.
Alessandro Algardi Tre busti di Innocenzo X, di marmo, di bronzo e di bronzo misto porfido.
Ciro Ferri Erminia fra i pastori.
Andrea Sacchi Dedalo e Icaro .
Giovanni Francesco Romanelli Erminia e i pastori.
Giovanni Battista Busiri TittarellaVedute della campagna romana (olio su tela, 1720 c.)
1516 Raffaello Sanzio Ritratto di Andrea Navagero e Agostino Beazzano.
1534 - 1544 Giorgio Vasari Deposizione dalla Croce. La pala rimase in Sant'Agostino fino al 1661, quando fu comprata da Camillo Pamphilj per 150 scudi, dopo aver finanziato dei lavori nella chiesa.
1596 Michelangelo Merisi Il CaravaggioRiposo durante la fuga in Egitto.
1603 Annibale Carracci Sei lunette con Storie sacre ambientate in paesaggi.
1604 Alessandro Allori BronzinoSalita al Golgota.
1604 Annibale Carracci Paesaggio con la fuga in Egitto.
1605 Domenico Zampieri DomenichinoPaesaggio con guado.
1619 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoErminia ritrova Tancredi ferito.
1647 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoEndimione dormiente.
1648 Claude Gellée Claudio LorenesePaesaggio con figure danzanti (Matrimonio di Isacco e Rebecca); La Veduta di Delfi con processione.
1650 Gian Lorenzo Bernini Due busti del papa Innocenzo X. Il primo venne scartato per un imperfezione del marmo emersa durante i lavori.
1650 - 1653 Gaspar Dughet Gaspard Poussin o Le GuaspreSette tele, con figure dipinte da G. Courtois. Paesaggi con S. Maria Egiziaca, S. Agostino e il mistero della Trinità, Adamo ed Eva, Caino e Abele, S. Giovanni Battista, S. Eustachio, e il Buon samaritano.
1652 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoSan Giovanni Battista nel deserto
1653 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoMartirio di sant'Agnese.
1713 Marco Benefial Allegoria della Scultura, della Pittura e dell'Architettura.
Pamphilj... - ...
1907Pianta della Galleria Doria
1650Galleria del Palazzo Pamphilj