28/8/1936: Alla presenza di Mussolini, viene inaugurato il Nuovo Acquedotto Vergine, con una cerimonia presso la nuova mostra al Pincio, realizzata sotto il belvedere. L'acqua viene ora estratta a pressione dalla sorgente di Salone, e poi diretta a Roma atraverso nuove condutture in metallo. La nuova fontana prende il posto della statua di Vittorio Emanuele II che viene ricollocata nei giardini del Museo dei Granatieri di Sardegna a Piazza Santa Croce.
28/10/1938: Inaugura la scuola elementare Arnaldo Mussolini a Tor Sapienza.
2007: Indagini archeologiche preventive per la realizzazione della Ferrovia ad Alta Velocità Roma-Napoli a Casal Bertone, riportano alla luce una fullonica di circa 1000 mq.
26/7/2010: A Casal Bertone, durante gli scavi per la realizzazione di un mercato coperto, viene alla luce un tratto della via Collatina con anessa Necropoli ai suo lati.
2014: Una Campagna di scavo condotta nell'ambito dei lavori di sistemazione delle aree verdi previste quali opere di Urbanizzazione della Convenzione M2 Lunghezza – Ponte di Nona permette la scoperta e valorizzazione di un tratto dell’Antica Collatina.
19/12/2021: Il Ministero della Cultura ha sottoposto a vincolo di tutela la villa romana e tutta l'area circostante adiacente a via Andriulli ed al tratto urbano della A24.