16 Luglio: Gregorio IX canonizza Francesco di Assisi.
7 Ottobre: Bonifacio IX proclamata santa Brigida di Svezia.
Ottobre: Innocenzo VIII proclama santifica Caterina di Svezia.
Ottobre: Pio V proclamato San Gregorio Nazianzeno Dottore della Chiesa.
12 Marzo: Gregorio XV Ludovisi canonizza Ignazio di Loyola; fondatore della Compagnia di Gesù; Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio; Teresa d'Avila; riformatrice dell'Ordine Carmelitano; Francesco Saverio; professo della Compagnia di Gesù; Isidoro da madrid.
25 Maggio: Canonizzazione di Elisabetta del Portogallo, con apparato scenografico di Gian Lorenzo Bernini.
Maggio: Clemente X proclama santo da papa Francesco Borgia.
16 Ottobre: Alessandro VIII Ottoboni canonizza Pasquale Baylón.
16 Ottobre: Alessandro VIII Ottoboni canonizza Juan Ciudad, noto con il nome di San Giovanni di Dio.
Ottobre: Clemente XI proclama santo Felice da Cantalice.
16 Giugno: Clemente XII proclamato santo Vincenzo de Paoli.
29 Giugno: Benedetto XIV santifica Camillo de Lellis.
16 Luglio: Clemente XIII Rezzonico canonizza Giuseppe Calasanzio.
24 Maggio: Pio VII santifica Francesco Caracciolo, dei Chierici regolari minori.
Maggio: Papa Pio IX annovera Santa Caterina da Siena fra i compatroni di Roma.
Maggio: Papa Pio IX canonizza Paolo della Croce.
8 Dicembre: Papa Leone XIII canonizza Benedetto Giuseppe Labre.
15 Gennaio: Leone XIII canonizza Giovanni Berchmans.
17 Aprile: Papa Pio XI santifica Giovanni Leonardi.
18 Giugno: Papa Pio XII proclama Santa Caterina da Siena patrona d'Italia (assieme a San Francesco D'Assisi).
20 Gennaio: Giovanni XXIII santifica Vincenzo Pallotti.
3 Ottobre: Papa Paolo VI proclama Santa Caterina da Siena, dottore della Chiesa.
20 Giugno: Giovanni Paolo II proclama santo Crispino da Viterbo.
Giugno: Giovanni Paolo II proclamata santa Teresa Benedetta della Croce.
Giugno: Giovanni Paolo II proclamata santa Teresa Benedetta della Croce compatrona d'Europa.